Lo Strumento Europeo per le PMI ha generato un aumento del fatturato in 2 società su tre. Il 27% delle aziende ha raggiunto un successo commerciale molto positivo, attraverso eccezionali performance di mercato o fondi aggiuntivi raccolti dagli investitori (capitale di rischio, acquisizioni, ecc.). Un altro 31,4% ha raggiunto il mercato, obiettivo della sovvenzione della Fase 2, ma non mostra ancora risultati commerciali eccezionali, sebbene i segnali siano promettenti. Per queste aziende lo SME Instrument ha funzionato come un acceleratore che ha aiutato le società finanziate a colmare la cosiddetta “Valley of Death”.
Lo SME Instrument si differenzia da altri schemi di finanziamento grazie alla sua combinazione unica di misure. Il progetto dello Strumento per le PMI è il primo schema di finanziamento UE realmente orientato al mercato e offre una forma di finanziamenti flessibili e adattabili che combina misure di sostegno all’innovazione “hard” (sovvenzioni elevate e un alto tasso di cofinanziamento con possibilità di pagamento anticipato) con misure “soft” tra cui servizi di coaching.
E’ un finanziamento a fondo perduto , che rappresenta il 70% del budget di Progetto.
Lo SME Instrument offre crescita e creazione di mercato con ampi effetti di ricaduta sulla società, grazie al suo regime di sovvenzioni flessibili, al suo esclusivo supporto all’accelerazione e al suo design unico che offre piccole sovvenzioni alle imprese nella fase iniziale di sviluppo.
Per avere maggiori informazioni contattateci :
desk.f4i@gmail.com
Commenti recenti